La formazione dei dipendenti è fondamentale per proteggere la tua azienda
Buongiorno cari lettori, oggi parleremo del perchè la formazione del dipendente è importante.
Non importa quanto siano forti i sistemi di difesa di un'azienda, è fondamentale che includano una formazione completa dei dipendenti per tutti i dipendenti.
Immagina di essere un impiegato di livello base in un nuovo lavoro. Ricevi una chiamata da un tecnico dell'assistenza. "Stiamo effettuando un aggiornamento regolare del software di pianificazione", spiega il tecnico. "Fantastico", pensi, "Che servizio eccellente". "Avrò solo bisogno della tua password per accedere", aggiunge. Ti fermi e chiedi a qualcuno se va bene? O lo consegni senza pensarci?
Le aziende investono enormi risorse nella sicurezza informatica, assumendo CISO esperti e implementando tecnologie all'avanguardia. Spendono così tanto per la sicurezza informatica che il mercato globale della sicurezza informatica dovrebbe raggiungere quasi i 420 miliardi di dollari entro il 2028.
Tutti tranne gli attori delle minacce più esperti sanno che non hanno alcuna possibilità contro sofisticati meccanismi di difesa e, per la maggior parte, non si preoccupano di provarci. Invece, cercano anelli deboli per penetrare le difese di un'azienda e l'anello più debole è spesso un dipendente non addestrato .
Condividendo involontariamente una password, facendo clic su un collegamento non sicuro, aprendo un allegato di posta elettronica o non riuscendo a proteggere un dispositivo endpoint, un dipendente può aprire una finestra di penetrazione per un attore di minacce. In effetti, Cybint stima che un enorme 95% degli attacchi informatici sia il risultato di un errore umano.
Pertanto, non importa quanto siano forti i sistemi di difesa di un'azienda, è fondamentale che includano una formazione completa dei dipendenti per tutti i dipendenti.
Copri le tue basi sin dal primo giorno
I dipendenti sono vulnerabili agli attacchi sin dal primo giorno, quindi la formazione sulla sicurezza informatica dovrebbe essere una parte obbligatoria del processo di onboarding per tutti i dipendenti, anche se le loro posizioni non hanno nulla a che fare con l'IT.
La formazione iniziale di solito include una revisione dei criteri organizzativi per la gestione e la condivisione delle password, il protocollo di sicurezza generale dell'organizzazione e copre l'importanza dell'utilizzo dell'autenticazione a due fattori (2FA) per accedere ai sistemi aziendali, in particolare dai dispositivi endpoint.
Se l'azienda utilizza un'app per 2FA, la formazione dei dipendenti durante l'onboarding dovrebbe includere la pratica con l'app per assicurarsi che il dipendente si senta a proprio agio nell'utilizzarla.
Allo stesso modo, la formazione dei dipendenti durante l'onboarding dovrebbe coprire tattiche di attacco comuni come il phishing tramite Facebook , per aumentare la consapevolezza e ridurre al minimo la possibilità che i nuovi dipendenti ne rimangano vittime.
La formazione dovrebbe spiegare il tipo di informazioni che gli attacchi di phishing solitamente prendono di mira: cose come nomi utente, password, informazioni personali o informazioni finanziarie, per sollevare immediatamente i sospetti del dipendente quando viene chiesto loro di fornire tali informazioni.
Cerca di fornire il maggior numero di esempi possibile. Ad esempio, assicurati che i dipendenti sappiano che il software dannoso non viene inviato solo tramite e-mail: un virus può anche essere inviato nei messaggi dei social media, come un "invito a connettersi" di LinkedIn dall'aspetto innocente.
Rimani aggiornato
La sicurezza informatica è estremamente dinamica e ogni giorno compaiono nuovi vettori di minacce, soprattutto con l'introduzione di nuove tecnologie come il 5G . Pertanto, anche con la migliore formazione iniziale, vengono creati nuovi vettori di attacco e vengono adottate nuove tecnologie e procedure di sicurezza per combatterli.
Allo stesso modo, il processo di onboarding a volte può essere opprimente e i dipendenti potrebbero non essere in grado di elaborare correttamente così tante informazioni contemporaneamente. Ecco perché rafforzare il contenuto insegnato nell'onboarding nelle fasi successive è sempre una buona idea.
La buona notizia è che la tecnologia ha reso la formazione dei dipendenti più facile che mai. I datori di lavoro possono utilizzare numerose piattaforme e strategie per la formazione continua dei dipendenti sulla sicurezza informatica, tra cui:
Micro-formazione: moduli di formazione "brevi" per fornire informazioni pratiche secondo necessità
Formazione in-app: tutorial software che offrono istruzioni automatiche all'interno dell'applicazione
Formazione personalizzata: moduli di apprendimento individuali progettati per soddisfare le esigenze di un dipendente specifico
Formazione online: formazione a distanza da parte di dipendenti, esperti o da una piattaforma di formazione automatizzata.
Assicurati di raggiungere i tuoi obiettivi
Un elemento chiave di qualsiasi tipo di istruzione è testare quanto bene lo studente abbia interiorizzato le informazioni che sono state insegnate. Ecco perché è una buona idea seguire la formazione dei dipendenti con simulazioni e test di attacchi informatici per garantire che i dipendenti ricordino cosa fare e non stiano tagliando gli angoli.
Le simulazioni sono un ottimo modo per vedere cosa non funziona e aiutare i dipendenti a imparare dai propri errori : è meglio degli errori che si verificano durante le esercitazioni e non in un attacco reale. E come con le esercitazioni antincendio, più i dipendenti hanno pratica nell'affrontare un vettore di attacco nel bel mezzo di una giornata lavorativa impegnativa , migliori saranno le prestazioni in un attacco reale .
Non dimenticare di fornire ai dipendenti un feedback positivo per rafforzare il loro coinvolgimento e impegno nella lotta alla criminalità informatica. Se un dipendente fa un ottimo lavoro in una simulazione o segnala un attacco in arrivo, gridalo. Rendi la lotta alla criminalità informatica uno sforzo di squadra e non una responsabilità esclusiva del reparto IT.
Includere la formazione dei dipendenti nel piano di sicurezza informatica
I dipendenti di tutti i livelli possono essere presi di mira negli attacchi informatici e nessuna tecnologia può proteggerli dagli attacchi di ingegneria sociale. Una formazione completa ed efficace, sia durante l'onboarding che durante il loro mandato, è fondamentale per la sicurezza dell'azienda.